Come si crea un modulo in html: tag form e tag input
Oggi studieremo come si realizza un modulo di registrazione su un sito web con l'utilizzo dell'HTML.
All'interno del tag form saranno richiesti alcune informazioni all'utente. Supponiamo di voler richiedere:
NOME, COGNOME, USERNAME, PASSWORD e che i campi siano seguiti dai pulsanti OK e ANNULLA.
NOME:
Il tag input di tipo password realizza una casella di testo, ma sostituisce i caratteri inseriti con un carattere speciale
PASSWORD:
PASSWORD:<input id="txtpassword" name="txtpassword" type="password" value="" />
I tag di tipo button e submit realizzano un pulsante. Il testo stampato sul pulsante si personalizza valorizzando il campo value.
<input type="button" value="ok" />
<input type="submit" value="ok" />
Non c'è differenza grafica tra i due pulsanti. La dfferenza tra i 2 pulsanti verrà spiegata nelle lezioni successive.
Il tag input di tipo reset realizza un pulsante che serve per ripristinare i valori predefiniti della form (ovvero, cancella i dati inseriti)
<input type="reset" value="annulla" />
Il type checkbox realizza una casella per offrire una selezione all'utente.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196/2003.
<input id="privacy" name="privacy" type="checkbox" />Acconsento al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196/2003.
Tags: html